Torna a Notizie

Selle PRO - Come misurare le ossa ischiatiche

15 gennaio 2025

La distanza tra le ossa ischiatiche, o tuberosità ischiatiche, è uno dei fattori principali che determinano la larghezza ideale della tua sella. Puoi misurarla tramite un bike fit, dove ti siederai sul cubo per selle PRO. Oppure puoi farlo a casa, utilizzando il metodo descritto di seguito.

play

Le selle PRO sono disponibili in varie larghezze - tipicamente 132, 142, 152 o addirittura 162 millimetri - per offrirti l'opzione migliore per la tua anatomia specifica. La larghezza ideale della sella è determinata principalmente dalla distanza tra le ossa ischiatiche, scientificamente dette tuberosità ischiatiche. Si tratta delle ossa più basse del bacino e, mentre in piedi sono coperte dal gluteo massimo, da seduti restano scoperte.

Puoi misurare la larghezza delle tue ossa ischiatiche tramite un bike fit. In questo caso, il professionista ti farà sedere su una sagoma in gel per poi misurare la distanza tra le due evidenti rientranze formate dalle ossa ischiatiche che poggiano sull'imbottitura in gel. Per fare l'operazione a casa tua avrai bisogno di:
• Una sedia con una superficie piana
• 4 tovaglioli di carta
• Una borraccia o un asciugamano bagnato
• Un foglio di carta A4
• Uno strumento di misurazione
• Un pennarello

Passo 1

Procurati una sedia con una superficie piatta e dura. Verifica che sia resistente all'acqua.

Passo 2

Posiziona i tovaglioli di carta uno accanto all'altro, in due strati.

Passo 3

Inumidisci gli strati di tovaglioli di carta facendo gocciolare dell'acqua su questi dalla borraccia, oppure posandovi sopra un asciugamano bagnato. Poi posiziona il foglio di carta A4 sugli strati di tovaglioli di carta bagnati, verificando che si bagni completamente.

Passo 4

Posiziona il foglio di carta da stampa sopra gli strati di tovaglioli di carta bagnati.

Passo 5

Indossando pantaloni o pantaloncini sottili senza imbottitura per le ossa ischiatiche, siediti sui tovaglioli di carta con la schiena dritta a 90 gradi. Appoggia i talloni contro le gambe anteriori della sedia, con i piedi che formano un angolo di 45 gradi. Resta in questa posizione per 5 secondi.

Passo 6

Rimuovi la carta da stampa dai tovaglioli di carta e segna il centro dei punti di pressione bagnati con il pennarello. Quindi, misura la distanza tra i due punti in millimetri.

Passo 7

Misura la distanza tra i due punti.

Passo 8

Trova la misura ideale della sella in base alle tue misure nella tabella del video o nel cubo delle misure della sella.

Ricorda che la sella più adatta a te dipende anche dal tuo stile di guida e dalla tua posizione sulla bicicletta. Una posizione più aggressiva, o avanzata, sulla sella potrebbe richiedere una sella con naso più largo, mentre una posizione più eretta e arretrata sulla sella potrebbe richiedere una sella più stretta. Per aiutarti nella scelta, PRO ha sviluppato il Selettore Selle PRO. Inizia il processo di ricerca della tua sella perfetta qui: www.pro-bikegear.com/global/saddle-selector.

Tutte le selle PRO sono coperte da garanzia PRO di 30 giorni, soddisfatti o rimborsati al 100%. Ciò significa che puoi restituire qualsiasi sella PRO al tuo rivenditore PRO per un rimborso pieno o per utilizzare il valore della sella iniziale per un'altra sella PRO più adatta a te.

550395
Simple Article